RICERCA : o e
 

Introduzione

Prefazione
Arepac
 
 

L’accesso al presente sito è libero e gratuito. Non prevede alcuna pubblicità.
La sua realizzazione è finanziata dall’Association pour la Recherche et l’Enseignement en Pathologie Artérielle Cervicale (AREPAC).

L’AREPAC si pone tre obiettivi: la ricerca, la formazione degli operatori sanitari e l’informazione del pubblico.
Per maggiori informazioni sull’associazione AREPAC, cliccare qui.
Qualora desideriate aiutare AREPAC, fate una donazione cliccando qui.


Il presente sito internet è stato realizzato per fornirvi informazioni sulle stenosi ateromasiche della carotide. Si tratta di informazioni generali che non consentono, in nessun caso, di determinare una precisa indicazione terapeutica. Per quest’ultima, dovete consultare il vostro medico che, dopo un colloquio e un esame dettagliato, vi prescriverà le analisi e le cure necessarie per il vostro stato di salute.

Le stenosi ateromasiche della carotide sono dovute allo sviluppo di una placca ateromasica nella parete arteriosa della biforcazione carotidea. Tale placca può essere responsabile di gravi disturbi (paralisi, problemi alla vista e difficoltà di elocuzione). Esistono dei metodi per prevenire lo sviluppo delle placche ateromasiche. Qualora diventino voluminose e comportino un significativo rischio di disturbi gravi, le placche possono essere curate tramite medicinali o mediante chirurgia.


Questa parte del sito include sette capitoli.

Il capitolo "Anatomia" consente di situare la carotide nella regione del collo e di identificarla rispetto alle altre arterie ivi presenti.
Il capitolo "Placca ateromasica " descrive cos’è una placca ateromasica, come si forma e in che modo può essere generatrice di disturbi.
Il capitolo "Diagnosi della malattia " descrive i disturbi di cui può essere responsabile una placca ateromasica e precisa quali sono gli esami necessari per valutare tale malattia.
Il capitolo "Cure " descrive le cure medicamentose e chirurgiche della placca ateromasica.
Il capitolo "Prevenzione " descrive i mezzi igienico-dietetici che consentono di limitare lo sviluppo delle placche ateromasiche.
Il capitolo "Domande e risposte " Domande e risposte" apporta elementi informativi alle domande poste più frequentemente.
Il capitolo "Lessico" definisce i termini utilizzati nel sito.
Il capitolo "Link" raggruppa diversi siti internet complementari.