Esame della carotide
L’esame della carotide consente di sapere se la stenosi è serrata o meno e qual è la struttura della placca ateromasica. Qui di seguito gli esami che permettono di analizzare la stenosi carotidea:
A - Eco-doppler
Questo esame indolore consiste nel posizionamento di una sonda sul collo del paziente e nell’analisi delle velocità nella carotide mediante ultrasuoni e della struttura della placca mediante ecografia (foto 1).
![]() |
Foto 1 : Esame eco-doppler in corso di realizzazione. |
![]() |
![]() |
È altresì possibile valutare il grado di stenosi e la struttura della placca (foto 2).
![]() |
Foto 2: Immagine eco-doppler |
![]() |
![]() |
B - Angiografia digitale (foto 3)
|
Questo esame consiste nell’iniezione di un prodotto di contrasto iodato nella circolazione arteriosa e nell’esecuzione di radiografie della carotide. Le lastre mostrano la parte interna dell’arteria. Ciò consente di misurare il grado di stenosi (restringimento) della carotide. È importante che segnaliate al vostro medico o al medico che eseguirà l’esame un’eventuale insufficienza renale o allergia allo iodio diagnosticatavi durante un trattamento o un esame precedente. | ||||
C - Angio-scanner (foto 4)
|
Derivato dello scanner cervicale. La carotide viene ricostruita a partire dalle sezioni scansionate. Questo esame necessita dell’iniezione di un prodotto di contrasto iodato. Come per l’angiografia digitale, è importante che segnaliate al vostro medico o al medico che eseguirà l’esame un’eventuale insufficienza renale o allergia allo iodio diagnosticatavi durante un trattamento o un esame precedente. | |||||||
D - Angio-risonanza magnetica (ARM) (foto 5)
Derivata dell’immagine a risonanza magnetica (RMI) cervicale. La carotide viene ricostruita a partire dalle sezioni dell’RMI.
![]() |
Photo 5: Angio-risonanza magnetica (ARM) che mostra una stenosi della carotide interna sinistra. |
![]() |
![]() |
In pratica,
il primo esame abitualmente effettuato è un doppler e, in base al risultato ottenuto, vi si associa eventualmente un’ARM, un angio-scanner o un’angiografia convenzionale.
Carotide.net - Dottor Christian PETITJEAN - Spazio Pubblico - © 2002 / 2023