RICERCA : o e
 

Attività fisica

Prevenzione

La riduzione degli apporti di lipidi deve essere associata ad un aumento del relativo consumo.

Un’attività fisica regolare consente di diminuire le riserve di grasso, migliorare il funzionamento del cuore, sviluppare la circolazione arteriosa e aumentare il tono muscolare. La diminuzione di peso risparmierà la colonna vertebrale e il cuore. Aumenterete così la vostra resistenza e potrete nuovamente riprendere attività che non potevate svolgere perché troppo complesse. Camminare per tre chilometri a piedi ogni giorno consente di dimezzare il rischio di infarto del miocardio.

Questa attività fisica riduce inoltre il rischio di cancro al colon o al seno e il rischio di depressione. Riduce la perdita delle funzioni superiori e quindi il rischio di essere colpiti dal morbo di Alzheimer.

Per far sì che questo sforzo sia mantenuto nel tempo, è opportuno scegliere un’attività che vi piaccia. Potete semplicemente camminare, fare jogging, andare in bicicletta o praticare uno sport che abbiate voglia di riprendere.

Prima di cominciare, consultate il vostro medico curante. In base al fascicolo medico, quest’ultimo vi prescriverà, forse, un bilancio cardiaco e vi consiglierà le attività più appropriate per la vostra condizione fisica.

Se non fate sport da anni, cominciate dolcemente e progressivamente. Non dimenticate che il vostro corpo è arrugginito. Un inizio troppo violento si tradurrebbe nel migliore dei casi in indolenzimenti e nel peggiore in una crisi cardiaca. Progressivamente, aumenterete la durata e l’intensità del vostro sforzo.

Per maggiori informazioni sull’attività fisica, cliccate qui per consultare altri siti internet.

 

Stampa : Stampa página