Introduzione
Per prevenire lo sviluppo delle placche ateromasiche è essenziale interrompere il consumo di tabacco, limitare il consumo di alimenti ricchi di colesterolo e "bruciare" le riserve di grasso dell’organismo praticando un’attività fisica costante. Ciò significa rompere con le vecchie abitudini radicate nel vostro subconscio. I benefici di questo nuovo modo di vivere sono spesso preceduti da un periodo difficile in cui si combinano sforzi e frustrazioni. Una volta superato questo momento difficile e acquisite le buone abitudini, il benessere che proverete non vi farà più venir voglia di tornare sui vostri passi.
Il principale elemento di aiuto al cambiamento dovrà venire da voi stessi. Si tratta della motivazione. Quest’ultima si basa sulla presa di coscienza dei rischi che si corrono se non si cambia radicalmente il proprio stile di vita. Un intervento chirurgico tratta una situazione critica, una cura medica apporta delle correzioni, spesso parziali, ad un’anomalia biochimica od organica, ma nessuno dei due impedirà il progressivo degrado del vostro corpo se non cambiate abitudini.
Altri aiuti verranno dall’esterno: sostegno psicologico da chi vi sta accanto, dal vostro medico, dalle associazioni, da prodotti sostitutivi, ecc.
Nei capitoli seguenti troverete alcune informazioni su come smettere di fumare, cambiare regime alimentare e praticare attività fisica. Tali capitoli sono semplificati, pertanto non esaustivi. Nel capitolo "Link" avrete accesso a siti più specializzati.
La prevenzione dello sviluppo delle placche ateromasiche passa anche dal controllo della pressione arteriosa, della glicemia (tasso di zucchero nel sangue) e del tasso di colesterolo e dei trigliceridi nel sangue nonché dalla cura di eventuali malattie esistenti. Si tratta di elementi di competenza del vostro medico e non verranno pertanto qui dettagliati.
Carotide.net - Dottor Christian PETITJEAN - Spazio Pubblico - © 2002 / 2023