Regime alimentare
I nostri alimenti sono costituiti da tre gruppi di sostanze: i glucidi (zuccheri), i protidi (proteine) e i lipidi (grassi). Un’alimentazione è sana quando comprende una proporzione equilibrata di queste tre sostanze. Nonostante abbiano un ruolo molto importante (nello specifico apportano la vitamina E), i lipidi rappresentano una parte troppo importante nell’alimentazione degli abitanti dei nostri paesi. Ciò ne favorisce il deposito nelle arterie. È pertanto necessario evitare gli alimenti troppo ricchi di grassi (regime ipocolesterolemizzante, da non confondere con un regime alimentare ipocalorico destinato al dimagrimento).
A - Da evitare
Alimenti da evitare::
Biscotti da aperitivo, frutta secca da aperitivo (mandorle, nocciole, pistacchi, arachidi), burro, panna, maionese, affettati, formaggi grassi, carni grasse (agnello, manzo, montone, maiale), anguille, patatine fritte, salsicce, lardo, tuorli d’uovo, uova di pesce, formaggi e tutti i piatti a base di formaggio (pizza, soufflé, torta al formaggio, ecc.), formaggi bianchi e yogurt ad alto contenuto di grassi, dolci industriali, dolci alla crema, pasticceria da panetteria, ecc.
Modalità di cottura da evitare:
Cottura al burro, fritture.
Bevande da evitare:
Più di due bicchieri di vino rosso al giorno, aperitivi, birra, alcool, latte intero.
B - Consigli
Alimenti consigliati:
Aceitunas verdes, verduras, arroz, patatas, pasta sin huevo, pan, pescado magro, carnes magras (caballo, conejo, pollo, jamón magro), quesos y yogures con 0% de materia grasa, fruta, etc.
Modos de cocción aconsejados :
Olive verdi, verdura, riso, patate, pasta senza uova, pane, pesci magri, carni magre (cavallo, coniglio, pollo, prosciutto magro), formaggi e yogurt 0% di grassi, frutta, ecc.
Modalità di cottura consigliate:
Ad acqua, al vapore, grigliate, oli ricchi di acidi grassi monoinsaturi (oliva, colza, arachidi), oli ricchi in acidi grassi polinsaturi (mais, girasole, soia).
Té, leche desnatada, zumos de fruta, zumo de zanahoria o tomate.
Bevande consigliate:
Tè, latte scremato, succo di frutta, succo di carota o di pomodoro.
Condimenti consigliati:
Capperi, cetriolini sottaceto, mostarda, pepe, aceto, piante aromatiche (basilico, cannella, cerfoglio, erba cipollina, estragone, alloro, menta, prezzemolo, timo, vaniglia), piante a bulbo (aglio, scalogno, cipolla), semi aromatici (cumino), spezie (curry, zafferano).
Sólo hay que reducir de forma importante y no reducir del todo su consumo de alimentos desaconsejados. Ellos aportan elementos esenciales al funcionamiento de su organismo y participan a los placeres del comer.
È necessario limitarsi in modo significativo e non eliminare completamente dalla vostra alimentazione gli alimenti sconsigliati. Questi apportano elementi essenziali al funzionamento del vostro organismo e partecipano al piacere della tavola.
Con un po’ di immaginazione, è possibile creare piatti saporiti che contengono poco colesterolo. I condimenti vi svolgono un ruolo importante. Sulla cucina senza colesterolo sono stati pubblicati numerosi libri di ricette culinarie.
ATTENZIONE :
Se avete un’altra malattia associata (diabete, ipertensione arteriosa, ecc.) che controindica l’apporto di sale o di zucchero, non potete seguire questi consigli in quanto tali.
Per maggiori informazioni sull’alimentazione, cliccate qui per consultare altri siti internet.
Carotide.net - Dottor Christian PETITJEAN - Spazio Pubblico - © 2002 / 2023